Vai al contenuto principale

Impara a Creare Giochi Puzzle che Coinvolgono

Trasforma la tua passione per i puzzle in competenze concrete. Il nostro programma ti guida attraverso la progettazione, lo sviluppo e l'ottimizzazione di giochi mobile che le persone amano davvero giocare.

Scopri il Programma
Studente che lavora su un progetto di game design mobile

Perché i Giochi Puzzle Funzionano

I puzzle mobili hanno qualcosa di speciale. Non richiedono riflessi fulminei o ore di impegno continuativo. Le persone li aprono durante la pausa caffè, in metropolitana, o mentre aspettano un amico.

Quello che rende un puzzle davvero memorabile non è solo la meccanica. È il modo in cui fa sentire il giocatore quando risolve quel livello difficile. È la progressione che sembra giusta, non troppo facile né frustrante.

Durante il nostro corso esploriamo questi elementi in modo pratico. Analizzi giochi esistenti, comprendi cosa funziona, e applichi queste intuizioni ai tuoi progetti.

Tre Pilastri del Game Design Efficace

Meccaniche Intuitive

Un buon puzzle si capisce in pochi secondi, ma padroneggiarlo richiede pensiero. Impari a bilanciare semplicità e profondità.

Progressione Naturale

La curva di difficoltà deve sembrare invisibile. Costruisci livelli che sfidano senza scoraggiare, usando tecniche testate sul campo.

Estetica Coerente

Il visual design non è solo decorazione. Comunica regole, guida l'attenzione, e crea l'atmosfera giusta per il tuo gioco.

Come Si Sviluppa il Percorso

Il programma inizia a settembre 2025 e si articola in quattro fasi. Ogni fase ti porta più vicino a creare un gioco completo e pubblicabile.

1

Fondamenti e Analisi

Inizi studiando giochi puzzle di successo. Cosa li rende addictive? Quali pattern ricorrono? Smonti meccaniche esistenti per capire come funzionano davvero. Lavori anche sui primi prototipi cartacei, testando idee velocemente prima di aprire un editor.

2

Prototipazione Digitale

Passi al digitale usando strumenti accessibili. Non serve essere programmatori esperti. Costruisci versioni giocabili delle tue idee, le testi con utenti reali, e impari ad iterare basandoti su feedback concreti invece che supposizioni.

3

Ottimizzazione Mobile

Un gioco mobile deve girare bene su dispositivi diversi. Affronti performance, interfacce touch intuitive, e l'arte di fare tanto con poco. Molti principianti sottovalutano questa fase, ma fa la differenza tra un gioco che piace e uno che viene disinstallato.

4

Pubblicazione e Metriche

L'ultima fase copre quello che succede dopo il lancio. Come interpretare i dati di retention? Quando aggiornare il gioco? Impari a leggere i numeri senza ossessionarti, e a prendere decisioni informate sul futuro del tuo progetto.

Insegnante del corso di game design Lazzaro Mercuri

Chi Ti Guida Nel Corso

Mi chiamo Lazzaro Mercuri e lavoro con giochi mobile da quasi otto anni. Ho visto progetti decollare e altri fallire, spesso per motivi che niente avevano a che fare con la qualità del codice.

Quello che mi interessa trasmettere non sono solo tecniche, ma una mentalità. Come pensare da game designer. Come guardare un problema da angolazioni diverse. Come accettare che la tua prima idea probabilmente va riscritta.

Durante le sessioni lavoriamo su progetti reali. Non esercizi astratti, ma giochi che potresti davvero pubblicare. Ti do feedback diretto su cosa funziona e cosa no, e ti mostro come altri hanno risolto sfide simili.

"Il miglior feedback arriva sempre dai giocatori, non da te stesso. Impara ad ascoltare quello che fanno, non solo quello che dicono."

Pronto a Iniziare Il Tuo Progetto?

Le iscrizioni per l'edizione di settembre 2025 apriranno a maggio. Il corso dura dodici settimane con sessioni serali e weekend, pensato per chi lavora o studia.

Non promettiamo successo garantito o milioni di download. Ti offriamo competenze solide, feedback costruttivo, e una comunità di persone che condividono la tua passione per i puzzle.

Ambiente di apprendimento collaborativo per sviluppatori di giochi